Come scegliere la vacanza perfetta per tutta la famiglia?
Mare, montagna, capitali della cultura…
Difficile! Specialmente se di mezzo ci sono anche i nostri piccoli figli.
La vacanza estiva perfetta forse è un’utopia. Caldo, traffico, affollamento, stress, prezzi gonfiati, qualità delle strutture discutibile.
A mio giudizio l’alternativa che mette tutti d’accordo è il lago.
Le rive dei laghi italiani sono solitamente ambienti alberati che offrono riparo dal sole. La vicinanza all’acqua è un fattore che mitiga le temperature di giorno e propone scenari suggestivi di sera.
Sono molti i laghi attrezzati per soste e vacanze più o meno lunghe in Italia.
Tra i nostri preferiti c’è sicuramente il Lago di Bracciano, a un’ora di macchina al nord di Roma.
L’acqua è molto pulita (il lago di Bracciano fa parte della Riserva Naturale dei Laghi di Bracciano e Martignano), e in alcune zone le spiagge sono di fina sabbia vulcanica – mentre in altre possono essere più sassose.
Il lago si trova in un’area vulcanica dove l’attività eruttiva ha lasciato un un cratere rotondo e profondo.
Le tre località principali che vi si affacciano sono Bracciano, Trevignano Romano e Anguillara Sabazia.
A Bracciano – il paese più grande del lago – meritano sicuramente una visita il Castello Orsini-Odescalchi e tutta la zona della città vecchia in stile medievale. Dal paese, che si trova su una collina, bisogna scendere giù per arrivare al Lungolago.
Solitamente cerchiamo le migliori offerte per i voli su Skyscanner.
Questa volta abbiamo trascorso una settimana in un “glamping“, piccolo ma molto carino, dove abbiamo alloggiato in una “casa mobile” (dotata di bagno, doccia, cucina, veranda esterna e aria condizionata) a non più di 20 metri dalla riva!
Il campeggio ha tutti i comfort di cui avevamo bisogno, come una piscina (di acqua salata), un ristorante, un’area giochi per bambini, lavatrici, parcheggio auto ecc.
Lo standard di tutta la struttura è molto moderno.















